Con la classe I E quest’anno, grazie a un’idea della Professoressa Valeria De Laurentiis, si è pensato di testare un percorso laboratoriale differente da quello intrapreso dai ragazzi delle altre classi. Valeria De Laurentiis ha infatti annunciato e proposto, sin dall’inizio della II edizione del progetto, di voler provare a lavorare con i suoi ragazzi di I soprattutto sul linguaggio fotografico e sul rapporto tra questo e il linguaggio scritto e tra questi e le emozioni e le percezioni dei ragazzi, rispetto al mondo circostante, a partire dalla natura.
La Professoressa De Laurentiis da anni frequenta un laboratorio di scrittura. Anche per questo motivo ha voluto sperimentare questo approccio con i propri alunni di prima media.
Considerando tale proposito, Patrizia Cacciani, dell’archivio Luce e la sottoscritta hanno chiesto a Valeria De Laurentiis di sperimentare questo percorso con i ragazzi di I, utilizzando, e in tal modo testando, il progetto e i materiali di FOTO EDUCA. Un progetto elaborato nel 2018 nell’ambito delle iniziative di formazione di Luce per la Didattica, che sarà diffuso e attuato nel corso del 2019 presso vari istituti scolastici, tra Roma, Orvieto e Napoli e, forse, in alcuni comuni della Sabina (Lazio). Le finalità del progetto, rivolto in particolare agli ultimi anni della scuola elementare e al primo anno delle medie, sono consultabili a questo link.
I ragazzi della I E della scuola media Viale delle Acacie di Napoli, tra i vari percorsi laboratoriali di FOTO EDUCA hanno scelto quello relativo allo sviluppo delle competenze nella conoscenza e decodifica, nonché uso del linguaggio fotografico (inquadrature, piani, campi, e relative scelte espressive) e quello di documentazione fotografica di alcune loro esperienze, per la realizzazione di Diari fotografici (in cui immagini, riflessioni scritte, richiami e link ad altre forme espressive, come la pittura, si potessero integrare).
A seguire, in pdf, i lavori dei ragazzi, a mano a mano in incremento nei prossimi giorni.
Dettagli, di Michela Arena (vedi il pdf)
Una giornata particolare a Bojano, di Morena Monaco (vedi il pdf)
Gli amici, di Francesco Catalano (vedi il pdf)
Scattando fotografie nella villa Floridiana, di Dario Laferola (vedi il pdf)
Amici nel verde, di Lorenzo Guarini (vedi il pdf)
Io, i fiori e … l’immaginazione, di Roberta Sveldezza (vedi il pdf)
Ritratti all’aria aperta, di Marina Planeta e Sabrina Purcaro (vedi il pdf)
Le mie foto di documentazione di una giornata particolare, di Viola Punzo (vedi il pdf)
Il mio percorso, di Davide Minervini (vedi il pdf), a cura di Eva Granata, Dafne Giorgiano e Federica Ferrigno
Un pizzico d’amore_ momenti in famiglia, di Giovanna Terzi (vedi il pdf)
Il gusto di inquadrare, di Emanuela Caruso, Caterina Cristo, Giorgia De Marco, Marzia Musto (vedi il pdf)
Una mattinata nel parco della Villa Floridiana, di Luigi Palladino (vedi il pdf)
Osservando e scattando …, di Alessandro Abbate, Fabrizio Nasti e Alessandro Resi (vedi il pdf)
La mia famiglia in giro per il mondo!, di Giordana Blasi (vedi il pdf)
Nonni e bisnonni sudamericani, di Nicole Berbery (vedi il pdf)

Ritratto di Morena, foto di Cristina, Bojano aprile 2019, I E