A Napoli, marzo-maggio 2020, di Letizia Cortini

Buongiorno…. sono stata indecisa se pubblicarlo. E’ una piccola sintesi di questo periodo, parziale, ma autentica nei bisogni e nei sorrisi espressi, negli abbracci a distanza. Ho pensato che potesse, tra privato e pubblico, donare tenerezza e mostrare da una fessura, uno sguardo su questo nuovo tempo. Un abbraccio a tutte e tutti e buona fase2… con cautela, ma anche con energia e nuove speranze, per voi e i vostri ragazzi! Per noi… Grazie…

Per una migliore visualizzazione si consiglia di cliccare sulla prima immagine, di apertura dell’album e di proseguire scorrendo con le freccette a destra

Pubblicità

4 pensieri su “A Napoli, marzo-maggio 2020, di Letizia Cortini

  1. E’ bellissimo questo diario!!! Sprizzi forza vitale da tutti i pori come sempre…nonostante tutto 🙂 Io ho una sensanzione del tempo diversa e quando è sospeso un pò vorrei fermarlo. Ma ti scriverò. Intanto grazie di questo dono prezioso, di tutto questo amore per i tuoi affetti, ti mando un abbraccio tutto fisico e quasi soffocante 🙂 caranto

    Piace a 1 persona

  2. Pubblichiamo anche il commento di Emilia Guidotti, di Castell’Azzara, che ha spedito per e-mail…:
    “Buongiorno Letizia,
    Bello il tuo lavoro, complimenti è caldo, amaro qualche volta, come lo è per tutti un tempo sospeso ma non azzerato, un pianeta di vita diverso che a me montanara può ricordarmi brevi spazi dell’infanzia innevata e solitaria ma senza l’angoscia del nemico. Il tuo racconto è anche pieno
    di tante anime, apparizioni fugaci ma consolidate che appartengono alla sfera del cuore, la famiglia, gli amici-collaboratori ecc… Un sistema energetico al tuo modo di essere, di vedere il mondo, di pensare la vita e la felicità, anche qui in questo buco nero che sembra mangiarsi tutto, passato, presente, futuro c’è resistenza creativa, voglia di stare insieme, di fare tessuto e ricamarlo per rafforzarlo contro i danni del distanziamento.
    C’è una Napoli inverosimilmente silenziosa, ferma. C’è la voglia di portarsi dentro il verde dei campi con i suoi colori e mischiarli ai colori dei libri che hanno dipinta la nostra immaginazione e tracciato percorsi nella mente come quelli nei boschi o nei prati.
    C’è Piero con il suo mando di saperi, mai sazio, famelico di conoscenza, che azzera la spocchia dei sapienti con una delicatezza cortese sempre disponibile all’ascolto.
    C’è Belle con con le sue domande senza perché e il suo aggrapparsi alle calde sonnolente abitudini.
    Ci sei soprattutto tu dal sorriso grande alla…. Magnani… con il tuo cuore romanesco, napoletano, e montanaro, e la tua mente che sa cogliere e trasformare in creatività tutto il positivo dna di questi spazi di vita. Un Abbraccio a voi e a tutti i protagonisti della Storia di Letizia.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...