Luoghi nel tempo, di Fabio Calvi

Queste sono due foto in bianco e nero stampate su un cartoncino simile ad una cartolina; dietro, infatti, ci sono le righe per scrivere.

Piazza Leonardo, Napoli 1960 ca.

Sono state scattate, probabilmente, entrambe dal mio bisnonno materno, Antonio Porta, intorno al 1960.

Entrambe le foto raffigurano la piazza in cui attualmente abito, Piazza Leonardo, ed il palazzo dove una volta abitavano i miei bisnonni e mia nonna materna che vedete immortalati in questa foto di quegli stessi anni

Nonna Adelaide, la bisnonna Rosalba e il bisnonno Antonio, Napoli1960

Sono ritratti : mia nonna Adelaide Porta (1940-1950), il mio bisnonno Antonio Porta ( 1907-1986) e la mia bisnonna Rosalba Clemente (1907-1998).

Nella prima foto viene raffigurato il palazzo lateralmente ed in parte frontalmente; si intravede il viale d’ingresso, dove ci sono due alberi, e, alla sua destra, c’è il cancello d’ingresso al palazzo.

Molti appartamenti di questo palazzo sembrano disabitati, perché tutte le persiane sono chiuse, mentre la piazza vuota sembra quasi un deserto, tipo le scene dei film western nel deserto che iniziano con un rotolacampo che viene trasportato dal vento .

Non ci sono né macchine, né negozi, né servizi commerciali, ma ci sono solo pochi alberi. Tra gli anni ’50 e ‘60 purtroppo la mia città fu teatro di una forte speculazione edilizia che portò alla nascita di grandi palazzi di cemento. Probabilmente anche questi edifici rientrano in quell’operazione costruttiva poco rispettosa delle leggi: la speculazione edilizia.

Nella seconda foto degli anni ‘60, il palazzo viene preso frontalmente e tra le tante persiane abbassate si nota che al secondo piano rialzato, al secondo balcone partendo da sinistra, ci sono due persone affacciate in lontananza: mia nonna e la mia bisnonna materne. Le due figure sono così lontane che non si possono distinguere bene i volti.

Anche qui il palazzo si affaccia su una piazza deserta con pochi alberi.

Il fotografo e le due persone raffigurate non ci sono più e quindi nessuno mi può raccontare i particolari di queste foto, che sono state trovate, per caso, in un grosso scatolone rosso conservato in un mobile in alto nel corridoio di casa di mio nonno materno. Immagino che fosse mattina o primo pomeriggio in una giornata primaverile dal cielo sereno, senza nuvole e con gli alberi in fiore.

Queste immagini sono completamente in contrasto con la situazione attuale raffigurata in questa foto scattata da me: infatti, la piazza è sempre caotica, trafficata di macchine e motorini: ci sono negozi, una pompa di benzina, una farmacia ed un decennale cantiere di lavori, che però nei prossimi mesi diventerà un piccolo parco.

Piazza Leonardo, Napoli aprile 2021

Da molti anni questa piazza è divisa tra due quartieri, Avvocata ed  Arenella

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...