Girando un po’ in casa di mia nonna, mi sono imbattuto in questo oggetto appeso al muro. Così ho chiesto a mia nonna cosa fosse…

Sono venuto a sapere che è una stazione meteo regalata ai miei nonni per il loro matrimonio da un ingegnere amico di mio nonno.
La stazione meteo è degli anni 70’ ed è di origine tedesca: misura la percentuale di umidità e la temperatura ambientale. Rileva se è prevista tempesta, pioggia, bel tempo o gran secco. Le previsioni del tempo hanno una storia antica
Ma a che serve una stazione metereologica in casa? Ho trovato informazioni a questo link: serve a seguire le variazioni atmosferiche per chi ha questi interessi.
Quella dei miei nonni la possiamo definire “vintage” perché riprende le forme che questi strumenti avevano tra ‘800 e ‘900 ed è una versione da arredo. Infatti venne regalata agli sposi per la loro futura casa.
La differenza tra la stazione meteo casalinga dei miei nonni e quelle moderne è abissale. Dopo qualche ricerca su internet, sono giunto alla conclusione che la versione moderna nella maggior parte dei casi è oramai digitale e non è da muro ma da tavolo e non ha quindi lancette. Funziona anche da orologio
Certamente sarà tecnologicamente avanzata e di più semplice consultazione ma quella antica ha un fascino diverso!